sábado, 21 de julho de 2012


GESU E LA PREGHIERA


“Poi la mattina, mentre era ancora notte, Gesù si alzò, uscì e se andò in un luogo deserto; e la pregava”
(Marco 1:35)
Inizio: Gesù dal primo giorno che apparve in Galilea e se mise a predicare visse una vita di preghiere!! Egli mai ha trascurato questo punto rilevante della  fede cristiana. Dopodiché  non è possibile essere un vero discepolo senza che si renda conto del valore  che c’è in essa.   Comunque,  la domanda che cosi viene fuori  mentre guardiamo  Gesù e la Sua vita di preghiera è: Perché Gesù pregava? Cosa glielo spingeva ad una vita cosi dedicata   a questa importante parte  della  spiritualità? Secondo me, la ragione centrale è perché  “la preghiera è l’atto onnipotente che mette le potenze del cielo alla disposizione degli uomini” (Henri Lacordaire)
PERCHE’ GESU NUTRIVA UNA VITA DI PREGHIERE?
1-      PERCHE’ CONOSCEVA LA GIOIA DI VIVERE CON IL PADRE ETERNO. (Mc.1:35)
Secondo Egli, la preghiera era  il mezzo per cui si può  capire la gioia che ci sarà nell’eternità! Non  ce n’era niente più godevole  che   la gioia d’essere davanti al trono del Padre! Se ne andava al deserto a pregare,  però senza mai sentirsi  da solo! (Mc.1:35)
2-      PERCHE’  DOVEVA DECIDERE SU COSE RILEVANTE  ALLA  SUA MISSIONE DI VITA.(Lc.6:12-13)

Prima di andarsene ai suoi per scegliere coloro  sarebbero  i supporti  della chiesa, rimase in preghiera tutta la notte senza stancarsi mai! Gesù poteva fidarsi la missione ai suoi, non perché soltanto ci credeva a loro, ma perché la loro missione divenne sicura per mezzo di tutta la notte di preghiera.  Tante cose che  ci rende sconfitti  è per ragione che abbiamo trascurato questo principio sacro. Gesù pregava prima, dopo agiva. Invece noi, facciamo delle cose prima (sempre ci sbagliamo) dopo preghiamo a Dio per le risolvere! “La preghiera è il sudore dell’anima” -Lutero

3-PER  DISCERNERE LE TENTAZIONE  DEL MONDO  (Lc.22:40)

IL mondo è un palco  ove si crea le fantasie per illudere l’umanità. Tutto ciò che il mondo offre riguarda al volere della natura peccatrice che abbiamo! La natura umana senza lo Spirito Santo è nemica di Dio! La preghiera è  la via per cui   ci si può  capire la malvagità  del mondo al cospetto di Dio.

4-PER COSI ESSERE IN GRADO D’AFFRONTARE  IL DOLORE  DELL’ESISTENZA UMANA. (Mt.26:36)
Gesù non mai detto che  la vita era qualcosa  leggera, anzi disse che ci sarebbe dei dolori.  Che l’esistenza era una valle di lacrime e che soltanto per mezzo della preghiera non  la faremo a meno. Prima d’andare alla croce rimase in  profonda preghiera! La preghiera, ogni tanto non ci libera delle piaghe , ma ci rende forte per sopportarle in  sicura fede!


5-  PER INTERCEDERE PER COLORO CHE SONO COLPITI  DELLE TRAPPOLE SATANICHE! (Lc.22:32)
Gesù era davvero meraviglioso! Mentre ce n’era  una missione  eterna, era capace di  riconoscere  la debolezza umana nei confronti delle tenebre! Pregò  per Pietro affinché esso fosse stato libero della trappola del maligno! Lo sapeva bene che senza la Sua preghiera Pietro non ce la farebbe mai!  Ha anche pregato per l’unità spirituale della chiesa! (Gv.17:9). Comunque, la cosa più bella della vita di preghiera di Gesù, riposa sul fatto che ha sempre avuto  le risposte  positiva del Padre!

6-  PER  SOPRAFFARE  LE FORZE DI  SATANA (Mt.17:21)
Gesù ci insegna che  non si scherza con i demoni! Loro sono le forze di satana. Dunque, c’è solo un modo per cui  ci si può vincerli,  e cioè per mezzo della preghiera! La ragione sembra ovvia:  la preghiera ci avvicina a Dio, quindi  i demoni non ci riescono ad avvicinarsene! Quanto di più ci siamo accanto a Dio  nel segreto della preghiera, altrettanto saremmo in grado per mezzo di Cristo sconfiggere  satana!

VALUTAZIONE PERSONALE:
-          Come va la sua vita di preghiera?  Forse l’amore che dici nutrire per Dio si diventa nulla quando messo in confronto per il tempo che dona alla preghiera!
-          La preghiera è  una grazia  versata su coloro che hanno trovato Dio!  La preghiera si diventa un vero inferno per coloro che non sono nati  da Dio, giustamente perché in essa c’è il proprio Dio!

Pr. Miqueias Vizoto
21.07.2012 ( Vicenza)